top of page

Puntare al progresso, non alla perfezione

I grandi obiettivi ci aiutano a restare motivati, ma i risultati migliori si ottengono con i piccoli passi.

La perfezione può essere il tuo grande obiettivo, ma è il progresso che ti fa andare avanti.


Se, come me, sei un perfezionista, fermati un attimo e pensa a quanto questo ti abbia frenato nella vita.

Il perfezionismo può essere paralizzante. L'obiettivo della perfezione non solo ci predispone al fallimento e alla delusione, ma spesso non ci lascia nemmeno iniziare a lavorare per qualcosa perché probabilmente non saremo bravi all'inizio.


Come atleta e allenatore, vedo che ciò accade continuamente, a tutti i livelli e in varia misura.

Essendo perfezionisti, di solito siamo anche un po' maniaci del controllo, quindi per gestire questo problema può essere utile "prendere il controllo" di ciò che possiamo.


Come possiamo apportare cambiamenti positivi?

1- Stabilisci i tuoi obiettivi . Va bene iniziare in grande, come "Voglio fare un record personale in una gara", "Voglio finire il mio primo Ironman" o "Voglio padroneggiare la verticale". Poi devi lavorare a ritroso. Qual è l'intervallo di tempo ragionevole che stai impostando per quell'obiettivo? Quali passaggi più piccoli puoi suddividere per aiutarti a procedere verso di esso? Aiuta lavorare con settimane, mesi, stagioni, un anno, tre anni, cinque anni, fino a tutta la vita.

2- Premia i piccoli passi. Premia i tuoi sforzi lungo il cammino. Impara a riconoscere e premiare i piccoli cambiamenti e i risultati per quanto possano sembrare piccoli. Ciò migliorerà la soddisfazione, l'autostima e la motivazione a continuare.

3- Esercitati a fallire. Vorrei che me lo avessero insegnato prima nella vita. Fallire è qualcosa da festeggiare. Significa che hai provato qualcosa di nuovo e ora hai più informazioni per avere successo la prossima volta che ci riprovi. Sfida te stesso a fallire in qualcosa ogni giorno e complimentati con te stesso per averlo fatto: cambierà la tua mentalità e sarai sorpreso di quanto sarai più curioso e coraggioso!

4- Una battuta d'arresto non significa che sia tutto finito. Anche se oggi non è andato come previsto, domani può comunque essere un successo.

5- Considera il tutto , non solo il tuo livello di forma fisica. Sii compassionevole con te stesso e punta all'equilibrio nella vita, nella famiglia e nel lavoro. La tua salute e la tua forma fisica miglioreranno e l'allenamento sarà più facile ed efficace.

6- Tu sei chi sei oggi. Sii onesto con chi sei e dove ti trovi in questo momento della tua vita. Chi eravamo e cosa facevamo in passato fa parte della nostra storia, non del nor=stro presente. I tuoi grandi obiettivi saranno gli stessi, ma i piccoli passi per raggiungerli iniziano dal te di oggi. Quindi essere onesti su chi siamo nel momento presente è la chiave per impostare il percorso corretto verso il successo.


Quindi scrivi i tuoi obiettivi, stabilisci le tue intenzioni, fai un piano di cose nuove da provare e fallire, dai un'occhiata a te stesso e alla tua vita e vedi quali aree richiedono un cambiamento. Scrivi quali ricompense ti darai per ogni passo raggiunto.


Smettila di lasciarti frenare dal perfezionismo o di trasformarti nel tuo peggior critico. Inizia a fare e a dare valore ai piccoli successi lungo il cammino!

 
 
 

Comments


bottom of page